
Formule vincenti
-

Vendere con ironia e relazione
Questa che ti racconto è una storia vera, accaduta ad un mio conoscente, Matteo Trentini. Diplomato, non particolarmente amante dello studio ma piuttosto sveglio ed intraprendente. Ed ironico, da buon emiliano… Qualche lavoretto qua e là e, a 26 anni, rispondendo ad un annuncio sul giornale (siamo negli anni ‘80, Internet era ancora un “segreto”…
-

SPIN Selling: le domande giuste per vendere
Ti è mai capitato di sentirti in difficoltà davanti a un cliente importante, perché non sapevi bene che domande porre? Oppure di uscire da una trattativa con la sensazione che ti fosse sfuggito qualcosa di decisivo? Lo psicologo e consulente inglese Neil Rackham, dopo la laurea, intraprese un periodo di ricerca universitaria, durante il quale…
-

E-mail marketing: 10 errori da evitare (se non vuoi finire nel cestino)
Prima di lanciarti in una campagna di e-mail marketing, ti conviene ripassare alcuni fondamentali. No, non parlo di tecnicismi o automazioni complesse, parlo di buon senso e strategia, perché uno strumento potente come l’e-mail marketing può portarti nuovi clienti… oppure rovinarti la reputazione. Inizio con una semplice definizione: ogni e-mail inviata a un cliente o…
-

Il potere delle parole: cosa scrivere per convincere
Mail. Whatsapp. SMS. Tweet. Post. Newsletter. Articoli critti da non-giornalisti e libri scritti da non-scrittori, grazie all’uso “ignorante” dell’A.I. In un mondo dove tutti usano sempre di più la comunicazione scritta, saper scrivere bene fa la differenza.Che tu sia imprenditore o commercialista, libero professionista o agente, tecnico specializzato o consulente aziendale. Il punto è che…
-

Comunicazione persuasiva
Quando parliamo di comunicazione persuasiva (nota anche come comunicazione ipnotica), ci riferiamo a un tipo di comunicazione che lavora su meccanismi mentali automatici, spesso inconsci, presenti sia in noi che nell’interlocutore. Chiariamo subito una cosa: non stiamo parlando di manipolazione.La comunicazione persuasiva ha avuto spesso una cattiva fama perché in passato è stata usata anche…
-

Professionista? Consulente? Ingegnere? Devi vendere …senza vendere!
Provate a chiedere ad un professionista in cosa consiste la sua attività: la sua risposta sarà sempre “tecnica”, tipo “Sono un consulente del lavoro”, “Seguo le aziende nelle transazioni con l’estero”, “Tengo la contabilità e seguo la parte fiscale”, ecc. Difficilmente vi dirà “Mi occupo di trovare la clientela più adatta al mio Studio e…
-

Eliminate la parola “sconto” dalla vostra mente!
Proteggere il valore del vostro lavoro cambiando mentalità Quando si parla di sconto, sembra quasi un dogma: tutti lo chiedono. Ma tutti…chi? In realtà, nella dinamica negoziale è quasi sempre il compratore a chiedere uno sconto, non il venditore. Questo squilibrio solleva una domanda fondamentale: se una trattativa negoziale segue la logica del win-win, perché…
-

La comunicazione non verbale nelle videocall
La videochiamata si sta sempre più imponendo come alternativa alla telefonata e all’incontro. In quest’articolo ne analizzeremo vantaggi e svantaggi dal punto di vista della efficacia persuasiva. Le videochiamate Skype esistevano già dal 2003. L’invenzione è nata da una idea di 2 ingegneri, un danese e uno svedese. In poco tempo si sono diffuse nel mondo soprattutto…
-

I veri fattori decisionali che influenzano i clienti
Ti sei mai chiesto quali sono i veri fattori che influenzano le nostre decisioni? Per spiegartelo, devo ringraziare l’anonimo genio che ha inventato la metafora dell’iceberg. È perfetta: la parte visibile rappresenta i desideri e i bisogni di cui siamo consapevoli, quelli razionali. Ma la parte sommersa – molto più grande e decisiva – nasconde…
-

Domandare è lecito, rispondere è cortesia
Quante volte hai sentito questa frase? Ora prova a ribaltarla un po’: “Se rispondere è cortesia, allora domandare non è solo lecito, ma indispensabile per creare una relazione duratura.” E per “relazione” intendo tutto: con la famiglia, con gli amici, con i colleghi, con i clienti e i fornitori. Insomma, con chiunque. Nel mondo del…
